Siter realizza tutte le tipologie impiantistiche per la tua casa o la tua azienda, dagli impianti tradizionali alle soluzioni più innovative.
Siter ti offre una serie di impianti per la tua casa o la tua azienda, dagli impianti ecologici per la produzione di energia e calore agli impianti per ridurre il consumo idrico ai classici impianti, infine, di riscaldamento e condizionamento.
Per la progettazione dei tuoi impianti collaboriamo costantemente con validi professionisti esterni. L’installazione e la manutenzione degli impianti è invece eseguita dai nostri tecnici specializzati.
Impianti di risparmio energetico
Ti offriamo tipologie di impianti che ti permetteranno di risparmiare sui costi di gestione di casa e azienda, consumando meno energia e rispettando l’ambiente.
Impianti a biomassa domestici o industriali
Ideali per gli utenti che desiderano risparmiare. Le caldaie a biomassa (pellet, legna spaccata o cippato, largamente diffusi nella nostra provincia) funzionano come una caldaia a gasolio o gas e sono un’ottima alternativa perché utilizzano combustibile rinnovabile. Con un impianto a biomassa contribuirai a ridurre l’inquinamento ambientale.
Pompe di calore
Utilizzano l’energia rinnovabile presente gratuitamente nella terra, nell’acqua di falda o nell’aria. Rappresentano quindi un’ottima scelta quando si tratta di abbinare il risparmio sui costi di riscaldamento alla produzione di calore a basso impatto ambientale.
Pannelli solari termici
Per riscaldare l’acqua, sia per la doccia sia per l’impianto di riscaldamento. L’installazione di pannelli solari è una soluzione che dimostra attenzione per l’ambiente, consentendo di ridurre le emissioni di CO2 in modo sostenibile.
Fotovoltaico
Impianti fotovoltaici per la produzione autonoma di energia elettrica, con un conseguente risparmio economico sulla bolletta, integrabile col vostro impianto esistente e particolarmente adatto a soluzioni con pompe di calore.
Impianti di riscaldamento tradizionali e sistemi radianti
La tecnologia della condensazione di ultima generazione consente l’utilizzo di generatori di calore a combustibili fossili rendendo più efficiente l’uso di preziose risorse come il gasolio e il gas.
Oltre alla centrale termica, l’impianto di riscaldamento si completa con i sistemi radianti: a pannelli a pavimento, parete o soffitto o con i più classici radiatori, disponibili nelle più svariate soluzioni tecniche ed estetiche.
Impianti di condizionamento ad aria
Gli impianti di condizionamento canalizzati ad aria consentono di raggiungere, mantenere e controllare, negli ambienti serviti, prefissate condizioni di temperatura, umidità relativa, qualità e movimento dell’aria, particolarmente adatti per ambienti pubblici, strutture ricettive, piscine e grandi ambienti.
I condizionatori autonomi, comunemente detti split, usati principalmente per la refrigerazione di ambienti civili o piccole attività commerciali, sono formati da un’unità esterna e più unità interne.
Gli impianti VRF (Variant Refrigerant Flow) sono nati per la refrigerazione e il riscaldamento degli edifici per uffici. Sono impianti a espansione diretta di gas frigorifero del tipo split o multisplit e sono costituiti da un’unità esterna e più unità interne. In uno stesso impianto è possibile avere alcune unità interne in raffreddamento e altre interne in riscaldamento, con un trasferimento di calore fra le diverse zone. In ciascuna zona la commutazione fra riscaldamento e refrigerazione è automatica.
Impianti di recupero dell’acqua piovana
L’acqua è una risorsa preziosa e va salvaguardata per il futuro. È quindi di importanza vitale usarla in modo responsabile. Con un impianto per il recupero dell’acqua piovana contribuirai al risparmio idrico e potrai usare quelle riserve d’acqua sia per la toilette sia per l’irrigazione del giardino.
Aspirapolvere centralizzato
Un aspirapolvere centralizzato è un apparecchio silenzioso formato da un’unità di alimentazione e da un contenitore di raccolta in cui si riversano polveri e detriti aspirati. Puoi quindi installare l’unità di aspirazione centrale in un luogo di servizio e con prese a muro e tubi flessibili pulire casa senza dover trascinare tutto l’apparecchio.
Batteri e micropolveri, che causano malattie respiratorie e allergie, non circoleranno nell’aria, ma saranno convogliate nel sistema centralizzato.